Tour Capo Figari, Tavolara e Molara

Navigare verso sud, da Porto Rotondo a Tavolara, è come entrare in un mondo sospeso tra mare e montagna. Scogliere a picco, grotte segrete, acque profonde e limpide creano un paesaggio mozzafiato. Questo tour in gommone ti porta alla scoperta di calette nascoste, isole leggendarie e angoli di Sardegna dal fascino selvaggio e indimenticabile.

Partenza

9:15

Rientro

18:00

Miglia stimate

38

Passeggeri

fino a 11

Scopri i prezzi

Il prezzo del tour è inteso per noleggio dell’imbarcazione a uso esclusivo e non per singolo passeggero.

Renier R6

fino a 5 persone
  • Il nostro gommone più piccolo, ma dagli spazi ottimali per garantirti una splendida giornata di sole, mare, divertimento e relax in coppia, fra amici, in famiglia.
  • Bassa Stagione € 580,00

    dall'1/05 al 30/06 - dall'11/09 al 15/10

  • Media Stagione € 650,00

    dall'1/07 al 20/07 - dall'1/09 al 10/09

  • Alta Stagione € 730,00

    dal 21/07 al 31/08

Renier R7 Tourer

fino a 7 persone
  • Un gommone dove comfort e design sposano l’eleganza di ogni dettaglio, curato maniacalmente, per rendere il tuo noleggio comodo in ogni istante.
  • Bassa Stagione € 810,00

    dall'1/05 al 30/06 - dall'1/09 al 15/10

  • Media Stagione € 930,00

    dall'1/07 al 20/07

  • Alta Stagione € 1.130,00

    dal 21/07 al 31/08

Renier R8 Tourer

fino a 9 persone
  • Design compatto, spazi ben ottimizzati e prestazioni brillanti per un gommone versatile e dinamico, perfetto per chi desidera comfort e libertà in mare senza compromessi.
  • Bassa Stagione € 990,00

    dall'1/05 al 30/06 - dall'1/09 al 15/10

  • Media Stagione € 1.160,00

    dall'1/07 al 20/07

  • Alta Stagione € 1.360,00

    dal 21/07 al 31/08

Renier R9 Tourer

fino a 11 persone
  • Un battello che urla “salta su!” già a prima vista. Con uno spazio per tutti e per tutto, dal riposo all’ombra a una dormita al sole, fino alla poppa per un tuffo in acqua.
  • Bassa Stagione € 1.200,00

    dall'1/05 al 30/06 - dall'1/09 al 15/10

  • Media Stagione € 1.400,00

    dall'1/07 al 20/07

  • Alta Stagione € 1.600,00

    dal 21/07 al 31/08

Magazzù M-GT Spider

fino a 7 persone
  • Un gommone Spider con una poppa spaziosa, ideale per garantire il massimo comfort sia durante la navigazione che all’ancora.
  • Bassa Stagione € 1.270,00

    dall'1/05 al 30/06 - dall'1/09 al 15/10

  • Media Stagione € 1.470,00

    dall'1/07 al 20/07

  • Alta Stagione € 1.670,00

    dal 21/07 al 31/08

Renier R10 Cabin Tourer

fino a 11 persone
  • Design esclusivo, comfort superiore e motorizzazione potente si uniscono per offrire un’esperienza di navigazione unica, ideale per chi cerca stile e performance senza compromessi.
  • Bassa Stagione € 1.830,00

    dall'1/05 al 30/06 - dall'1/09 al 15/10

  • Media Stagione € 2.130,00

    dall'1/07 al 20/07

  • Alta Stagione € 2.430,00

    dal 21/07 al 31/08

Magazzù MX11 Coupè

fino a 11 persone
  • Che sia per una giornata di team building, la vacanza di un gruppo di amici o una giornata rilassante fra famiglie, questo gommone è perfetto per garantirti comfort e divertimento!
  • Bassa Stagione € 1.870,00

    dall'1/05 al 30/06 - dall'1/09 al 15/10

  • Media Stagione € 2.170,00

    dall'1/07 al 20/07

  • Alta Stagione € 2.470,00

    dal 21/07 al 31/08

Cosa è incluso

  • parcheggio gratuito all’interno della Marina di Sa Jaga – Molo Moro
  • teli mare in cotone made in Italy per gli ospiti
  • acqua naturale e frizzante
  • bibite analcoliche (coca cola, fanta, sprite, the, succo di frutta)
  • snack (patatine, carasau, olive, frutta secca, ecc.)
  • maschere per adulti e bambini
  • mezze pinne di varie misure
  • scarpe da scoglio

Su richiesta

  • pranzo (insalata, pasta fredda, riso, quinoa, salumi, formaggi, ecc.)
  • bevande alcoliche (champagne, vino, birra, ecc.)
  • aperitivo al tramonto (da formaggi e salumi tipici a ostriche ecc.)

Cosa devi sapere

La vostra soddisfazione al primo posto: curiamo ogni dettaglio in modo che il vostro tour sia rilassante e divertente al tempo stesso, nonché sicuro.

Il nostro obiettivo è garantire un’esperienza esclusiva su misura del comfort di ciascun ospite. Nessun pensiero: dovete godervi il viaggio ogni minuto e in ogni località mozzafiato. Ne sono prova la musica a bordo, i teli mare in cotone, bevande, snack, mezze pinne, le maschere, le scarpe da scoglio. L’organizzazione della vostra giornata di mare spetta a Flag Sardinia.

Vi aspettiamo alle ore 9:00 presso la marina di riferimento Sa Jaga - MoloMoro; in alternativa, la partenza è gratuita dalla marina di Porto Rotondo o Portisco.

Dopo aver spiegato le norme di sicurezza e il gommone, procederemo con l’imbarco. Successivamente lo skipper si occuperà di rizzare e assicurare tutti i bagagli degli ospiti per garantire una navigazione sicura e confortevole.

Su richiesta, è possibile richiedere la partenza da Porti o Marine più distanti da quella dove sono ormeggiati i battelli, aggiungendo il servizio di Pickup (la tariffa varia in base alla distanza).

Paesaggi mozzafiato e scenari naturali assicurati! Godetevi ogni tappa, modificando anche il percorso se lo desiderate.

Per alcune spiagge e cale è previsto un passaggio veloce, come indicato nel tour; è comunque possibile richiedere l’ancoraggio del battello, modificando il percorso originario. Così facendo, sarà necessario rinunciare a uno o più punti di ancoraggio successivi, in base alla durata e al numero di soste.

Le mete dove “è previsto il passaggio”, “è previsto l’ancoraggio” e “puoi richiedere l’ancoraggio” sono a discrezione dello skipper sulla base delle condizioni meteo marine e del traffico marittimo.

Per garantirvi una navigazione piacevole e sicura, i nostri skipper potrebbero suggerire od operare un cambio di rotta e di mete, variando il percorso del tour nel caso in cui le condizioni meteomarine mutassero improvvisamente o qualora dovessero sospettare un peggioramento delle stesse in alcune aree.

Porta a bordo ciò che desideri o vivi un’esperienza ancora più esclusiva e rilassante lasciandoti coccolare da Flag Sardinia.

Una delle soste di ancoraggio è dedicata alla pausa pranzo. Per una giornata all’insegna del puro relax, consigliamo ai nostri graditi ospiti di affidarsi a noi per l’organizzazione di pasti e bevande, in modo da dedicarsi solamente alle acque cristalline della Sardegna. In alternativa è possibile portare a bordo un pranzo a sacco, che verrà posto all’interno del frigorifero di bordo o, nel caso del Renier R6, all’interno del vano termico / ghiacciaia.

Purtroppo dobbiamo lasciarci! Ma puoi sempre contare su di noi per il tuo prossimo viaggio alla scoperta delle spiagge più belle della costa smeralda.

Raggiungeremo la marina di partenza verso le ore 18:00, a meno che non sia stato concordato con gli ospiti anche l’aperitivo al tramonto. In quel caso il rientro in marina è stimato intorno alle 21:00, ma l’orario potrebbe leggermente variare in base alle condizioni meteomarine e l’orario di tramonto (che varia in base al giorno e al mese).

Per prenotare il tour, dovrai versare una caparra confirmatoria pari al 40% dell’importo totale. In caso di cancellazione, non verrà restituita.

In caso di condizioni meteo marine che non permettano una navigazione in piena sicurezza, di divieto di navigazione e/o interdizione di zone totale o parziale, e/o provvedimenti delle autorità competenti che comportino l’impossibilità di navigazione nelle zone previste dal tour, così come in caso di forza maggiore e/o circostanze non imputabili a Flag Sardinia, verrà svolto un tour equivalente.In alternativa, e previo il venir meno della causa che ha impedito lo svolgimento del tour programmato, sarà possibile riprogrammare il tour o richiedere la restituzione della caparra versata. 

La caparra confirmatoria potrà essere versata tramite bonifico o tramite carta di credito.

Il saldo del tour potrà essere effettuato lo stesso giorno del tour con carta di credito o bonifico istantaneo; in alternativa, in caso di bonifico standard, andrà eseguito al massimo tre giorni prima del tour.

Invia la richiesta di prenotazione

Trova il gommone ideale in base al numero di passeggeri, seleziona la stagione e preparati a vivere la tua avventura con Flag Sardinia! Se la tua richiesta di prenotazione verrà accettata, dovrai saldare solo il 40% della prenotazione.

Il Tour

Navigando a sud di Porto Rotondo, in direzione Olbia, il paesaggio cambia volto: pareti a strapiombo, rocce scolpite dal vento, arbusti temerari che sfidano la gravità, grotte misteriose e una tavolozza di colori da lasciare senza fiato. Questo tour è un vero viaggio tra due mondi: da un lato, calette da cartolina e spiagge incantevoli dalle acque cristalline e fondali brillanti, amate e fotografate da turisti di tutto il mondo; dall’altro, una natura selvaggia e imponente, fatta di acque profonde e blu intensi, che incutono rispetto e meraviglia.

Il momento più suggestivo? La traversata tra l’Isola di Figarolo e l’imponente Tavolara. Qui il mare si fa incredibilmente limpido, i colori sembrano irreali e ogni istante si trasforma in un ricordo da custodire. Se lo desideri potrai sbarcare sull’isola per un pranzo vista mare, un gelato rinfrescante o semplicemente per esplorare questo angolo sospeso tra cielo e mare.

Rigenerati e con il sorriso sulle labbra, ci si rimette in rotta verso l’ultima tappa: l’Isola di Molara, con le sue famose “piscine naturali”. Un tuffo in queste acque dalle sfumature oniriche è il modo perfetto per concludere un’esperienza indimenticabile.

binoculars, nautical, binocular, marine

è previsto il passaggio​

anchor, nautical, ship, marine

è previsto l'ancoraggio

anchor, nautical, ship, marine

puoi chiedere l'ancoraggio

* a discrezione dello skipper sulla base delle condizioni meteo marine e del traffico marittimo

Tutti i dettagli

1 Il nostro tour inizia con la suggestiva Spiaggia dei Sassi, nei pressi di Punta Volpe (Porto Rotondo). Qui è possibile effettuare l’ancoraggio su richiesta, per un primo tuffo nelle acque calme e trasparenti.
2 Proseguiamo poi verso due spiagge iconiche: la spiaggia di Shirley Bassey e Spiaggia Hruska, luoghi ricchi di fascino e storia. In questa zona è consentito, ma non previsto l’ancoraggio, salvo diverse preferenze da parte degli ospiti.
3 La tappa successiva è Cala Sabina, dove è previsto un breve ancoraggio per un bagno veloce nelle sue acque cristalline, perfette per una pausa rinfrescante.
4 Il tour procede passando da Cala del Sonno e ai piedi del promontorio di Capo Figari: qui sarà possibile ammirare questo spettacolo della natura composto da rocce a strapiombo, grotte e rocce di tutti i tipi.
5 Seguendo la costa sud-orientale di Capo Figari, il paesaggio si addolcisce fino ad arrivare a Cala Moresca: una spiaggia raccolta e dal fascino unico, scelta come location per il remake Disney de La Sirenetta. Qui, o presso la vicina Isola di Figarolo, è previsto l’ancoraggio per godersi questo angolo di paradiso.
6 Dopo aver circumnavigato Figarolo, si prende il largo verso l’imponente Isola di Tavolara. Navigando lungo Punta Spalmatore, ci prepariamo per il pranzo nei pressi dell’omonima Spiaggia Spalmatore, dove è previsto l’ancoraggio. Su richiesta anticipata, è anche possibile sbarcare sull’isola per pranzare in uno dei due ristoranti, gustare un gelato o un drink vista mare.
7 Rifocillati, rilassati e magari dopo qualche tuffo o un po’ di snorkeling, si riparte verso l’ultima perla dell’itinerario: l’Isola di Molara. Le sue celebri Piscine Naturali, con acque talmente limpide da sembrare irreali, offrono l’ultima occasione per nuotare in uno degli angoli più incantevoli dell’intera costa.
8 Il rientro in marina (Marina di Sa Jaga – Molo Moro, Porto Rotondo, Portisco o pontili nella stessa area) è previsto per le ore 18:00. A bordo non dovrete preoccuparvi di nulla: lo staff di Flag Sardinia si occuperà del rifornimento, delle pulizie e dello smaltimento dei rifiuti. A voi non resterà che conservare ogni momento di questa esperienza nel cuore.

Il Percorso

Partenza dal Golfo di Cugnana

Spiaggia dei Sassi

Shirley Bassey

(ancoraggio se richiesto dagli ospiti)

Spiaggia Hruska

(ancoraggio se richiesto dagli ospiti)

Cala Sabina

Cala del Sonno

passaggio a distanza

Capo Figari

passaggio a distanza

Cala Moresca

Isola di Figarolo

(ancoraggio alternativo)

Punta Spalmatore

Spiaggia Spalmatore

Piscine Naturali di Molara

ultima tappa del tour prima del rientro

La vostra opinione

Cosa vedrai

Non stiamo spoilerando: vogliamo solo darti giusto un’idea di cosa ti aspetta in questo tour.

Scopri gli altri tour